
PRIMAVERA: i libri più belli da leggere con i bambini
Rotazione libri e libri a tema
Spesso ci sono troppi libri a disposizione e, come per i giochi, questo può creare confusione o un calo nei tempi di attenzione e lettura. A seconda dell’età del bambino è opportuno presentare pochi titoli per volta cercando di variare la selezione attraverso una rotazione periodica. Magari seguendo un tema o la stagione!

Quindi potremmo mettere a disposizione 5-10 libri da 0 a 3 anni, 10-20 libri da 3 a 6 anni e infine 20-30 libri per bambini dai 6 anni.
Possiamo creare delle selezioni tematiche per coinvolgere i più piccoli nell’apprendimento (es. stagioni, animali, piante, corpo umano … ) oppure per prepararli ad un evento (es. inizio della scuola, attesa del Natale, partenza per un viaggio … ).
PRIMAVERA
Una delle stagioni più ricche, insieme all’autunno, di esperienze da fare in natura. L’angolo osservatorio-stagioni Montessori si riempie di vita.
Basterà una mensola, un piccolo tavolo o il ripiano alto di uno scaffale, meglio se vicino a una finestra per mantenere il rapporto con l’esterno. Si possono aggiungere elementi da osservare e studiare come i cicli della vita di animali e piante. Un piccolo vivaio di animali da tenere per qualche tempo (lumache, girini, chiocciole, scarabei … ) e piante da curare (bulbi, fiori, semi … ).
Il tavolo-osservatorio “seguirà lo scorrere delle stagioni e sarà un riflesso della vita e dei mutamenti della natura” … “un piccolo museo naturale per fare dei disegni d’osservazione” e studio della natura.
INSETTI E FIORI



ORTO E GIARDINO



FATTORIA E ANIMALI



ALBERI E FORESTE



PRIMAVERA E PASQUA


