Carrello
  • Nessun prodotto nel carrello.
Torna su

Storie di fiori di montagna

18.50

di Jakob Streit


Storie di fiori di montagna

“Essendo insegnante in un paese di montagna dell’altopiano nel Cantone di Berna, raccontai a una classe di bambini di nove anni la Creazione del Mondo. Il mattino seguente una bambina portò a scuola una stella alpina straordinariamente grossa. Sotto gli occhi dei compagni mi porse la stella argentea e dichiarò: “Mio padre ha detto, che se Lei ci racconta come è stata creata la Stella Alpina, allora questa la può tenere!” E così tutti si misero a sedere nei banchi, e io raccontai, tratta liberamente dall’ispirazione del momento, la prima storia di questo libretto. Quando l’ebbi finita, un frugoletto alzò la mano e ordinò: “Maestro, domani tocca alla Genziana!” E così continuò di giorno in giorno. In seguito misi i racconti per iscritto. La citta di Berna mi ha conferito per questo il suo premio letterario.” (Jakob Streit)
.
All’autore, insegnante di scuola steineriana nonché prodigo scrittore di letteratura per ragazzi, capitò di dover improvvisare delle lezioni sui tesori che i bambini gli portavano dalla montagna. Una volta, dopo una spiegazione sulla “creazione del mondo” i bambini iniziarono a portargli dei fiori perché desse una spiegazione sulla loro creazione. Fu così che Streit dovette inventarsi la storia poetica dell’origine di alcuni fiori del luogo. Ne nacque un libro di racconti brevi, pieni d’incanto, che vinse a suo tempo il premio letterario della città di Berna.

L’edizione italiana è arricchita da 12 tavole a colori.

Età di lettura: dai 8 anni.

.

  • Dimensioni: 26,5×20 cm
  • Edizioni arcobaleno
  • Pagine: 64
  • EAN: 9788888362069
  • Età di lettura: dai 6 anni

.

Disponibile

Descrizione

Storie di fiori di montagna

di Jakob Streit


Storie di fiori di montagna

“Essendo insegnante in un paese di montagna dell’altopiano nel Cantone di Berna, raccontai a una classe di bambini di nove anni la Creazione del Mondo. Il mattino seguente una bambina portò a scuola una stella alpina straordinariamente grossa. Sotto gli occhi dei compagni mi porse la stella argentea e dichiarò: “Mio padre ha detto, che se Lei ci racconta come è stata creata la Stella Alpina, allora questa la può tenere!” E così tutti si misero a sedere nei banchi, e io raccontai, tratta liberamente dall’ispirazione del momento, la prima storia di questo libretto. Quando l’ebbi finita, un frugoletto alzò la mano e ordinò: “Maestro, domani tocca alla Genziana!” E così continuò di giorno in giorno. In seguito misi i racconti per iscritto. La citta di Berna mi ha conferito per questo il suo premio letterario.” (Jakob Streit)
.
All’autore, insegnante di scuola steineriana nonché prodigo scrittore di letteratura per ragazzi, capitò di dover improvvisare delle lezioni sui tesori che i bambini gli portavano dalla montagna. Una volta, dopo una spiegazione sulla “creazione del mondo” i bambini iniziarono a portargli dei fiori perché desse una spiegazione sulla loro creazione. Fu così che Streit dovette inventarsi la storia poetica dell’origine di alcuni fiori del luogo. Ne nacque un libro di racconti brevi, pieni d’incanto, che vinse a suo tempo il premio letterario della città di Berna.

L’edizione italiana è arricchita da 12 tavole a colori.

Età di lettura: dai 8 anni.

.

  • Dimensioni: 26,5×20 cm
  • Edizioni arcobaleno
  • Pagine: 64
  • EAN: 9788888362069
  • Età di lettura: dai 6 anni

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

PRODOTTI CORRELATI