Carrello
  • Nessun prodotto nel carrello.
Torna su

La vita segreta dell’orto

14.50

di Gerda Muller

La vita segreta dell’orto
La scuola è finita e Sofia lascia la città per andare in campagna dai nonni. Ma non saranno vacanze di tutto riposo… Infatti scoprirà, grazie all’aiuto e alla guida del nonno Giovanni e di Luca, un simpatico vicino, che le verdure non nascono sul banco del supermercato, ma nell’orto e che bisogna seminarle, innaffiarle, trapiantarle, diserbarle e proteggerle dai parassitii. Che soddisfazione, però quando, alla fine di una dura giornata di lavoro, Sofia può preparare un delizioso pranzetto con dolci pisellini freschi, un’insalata di pomodori, le carote grattugiate che adora e una torta di zucchine. E che strano scoprire come pipistrelli e lombrichi non siano animali da guardare con ribrezzo e tenere lontani, ma preziosi alleati per la salute delle verdure, così come le api sono indispensabili per la fecondazione delle piante. Un piccolo «manuale» per bambini di città.
Nasce a Naarden, in Olanda, nel 1926. Studia alla Scuola d’Arti Decorative di Amsterdam e alla Scuola Estienne a Parigi. Realizza molti albi illustrati per bambini e collabora con riviste specializzate nel campo infantile. «Quando lavoro sola nel mio studio sento la presenza di un bambino che mi guarda e spesso mi guida. È per lui che lavoro». E sono molti i bambini che amano i suoi libri.

.

.

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

La vita segreta dell’orto

La vita segreta dell’orto
La scuola è finita e Sofia lascia la città per andare in campagna dai nonni. Ma non saranno vacanze di tutto riposo… Infatti scoprirà, grazie all’aiuto e alla guida del nonno Giovanni e di Luca, un simpatico vicino, che le verdure non nascono sul banco del supermercato, ma nell’orto e che bisogna seminarle, innaffiarle, trapiantarle, diserbarle e proteggerle dai parassitii. Che soddisfazione, però quando, alla fine di una dura giornata di lavoro, Sofia può preparare un delizioso pranzetto con dolci pisellini freschi, un’insalata di pomodori, le carote grattugiate che adora e una torta di zucchine. E che strano scoprire come pipistrelli e lombrichi non siano animali da guardare con ribrezzo e tenere lontani, ma preziosi alleati per la salute delle verdure, così come le api sono indispensabili per la fecondazione delle piante. Un piccolo «manuale» per bambini di città.
Nasce a Naarden, in Olanda, nel 1926. Studia alla Scuola d’Arti Decorative di Amsterdam e alla Scuola Estienne a Parigi. Realizza molti albi illustrati per bambini e collabora con riviste specializzate nel campo infantile. «Quando lavoro sola nel mio studio sento la presenza di un bambino che mi guarda e spesso mi guida. È per lui che lavoro». E sono molti i bambini che amano i suoi libri.

.

.

BABALIBRI è una casa editrice che si propone di offrire ai bambini italiani una letteratura straniera di qualità.

Nata alla fine del 1999 in coedizione con l’école des loisirs – prestigiosa casa editrice francese specializzata in letteratura per l’infanzia – Babalibri si caratterizza per la scelta di proporre al mercato italiano autori di calibro internazionale e titoli la cui cifra è la ricchezza iconografica, l’immediatezza dei testi, la capacità di accompagnare i bambini nella loro crescita emotiva, cognitiva, sociale.

Questa filosofia ha portato alla casa editrice l’assegnazione di premi importanti: Andersen, Nati per Leggere, la Microeditoria di qualità e molti altri.

Obiettivo fondante di Babalibri è anche quello di lavorare a stretto contatto con i luoghi del leggere (scuole, biblioteche, librerie) attraverso un’articolata attività di promozione alla lettura.

Babalibri progetta e realizza laboratori creativi pensati per dare al bambino l’occasione di familiarizzare con il libro e con il piacere della lettura intesa come avventura nel mondo delle parole, dell’immaginario e della fantasia.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

PRODOTTI CORRELATI