MINI GUIDA AUTUNNO: 10 LIBRI DI STAGIONE
Rotazione libri e libri a tema
Spesso ci sono troppi libri a disposizione e, come per i giochi, questo può creare confusione o un calo nei tempi di attenzione e lettura. A seconda dell’età del bambino è opportuno presentare pochi titoli per volta cercando di variare la selezione attraverso una rotazione periodica.
Quindi potremmo mettere a disposizione 5 libri da 0 a 3 anni, 10 libri da 3 a 6 anni e infine 20 libri per bambini dai 6 anni.
Possiamo creare delle selezioni tematiche per coinvolgere i più piccoli nell’apprendimento (es. stagioni, animali, piante, corpo umano … ) oppure per prepararli ad un evento (es. inizio della scuola, attesa del Natale, partenza per un viaggio … ).
AUTUNNO
Uno dei modi più naturale e bello per apprendere è quello di leggere e osservare attraverso i libri.
Ecco le nostre bellissime novità 2022
Una storia attraverso i 12 mesi sbirciando nelle case degli animali del bosco (Il bosco di topino). Tra gli alberi e i cespugli trova cosa è nascosto e impara tutte le caratteristiche degli animali della foresta (Il bosco segreto). 4 amici e 4 racconti attraverso le stagioni (In fondo al bosco). Dolcissime storie in rima di bambini natura (Sibille von Olfers). Per credere nella magia degli alberi (La bambina che ascoltava gli alberi).
PER I PIU’ PICCOLI
0-3 anni
Uno dei bellissimi Libri delle stagioni di Rotraut Susanne Berner. Un silent pieno di immagini e dettagli.
È arrivato l’autunno. Alla sagra del paese tutti s’incontrano per fare festa insieme. Al Centro Culturale c’è un’esposizione di zucche e la più bella riceverà un premio. I bambini sono emozionati per la sfilata delle lanterne. Un’opera inesauribile, senza parole, per raccontare le stagioni che si susseguono nella medesima cittadina. La grande illustratrice tedesca, vincitrice dell’Hans Christian Andersen Award 2016, ci porta a passeggiare lungo la medesima strada, in momenti diversi dell’anno e della giornata. Uno spaccato di vita cittadina, brulicante di attività, persone, piante, giochi, animali e stranezze da scoprire.
Era il 1906 quando Sybille von Olfers sentì di dover parlare di una natura prorettrice e salvifica e , al contempo, di esseri umani più responsabili. Le sue idee sono quanto mai attuali.
Illustrazioni in stile art nouveau, rappresentazioni naturalistiche del mondo e versi brevi sono alla base del successo, da più fi un secolo, dell’autrice. Piccoli gioielli della letteratura per l’infanzia senza tempo.
PRIMI ALBI ILLUSTRATI
dai 3 anni
Un libro illustrato per bambini dai 4 anni. Una storia di animali, natura, magia. Un libro di filastrocche per tutto l’anno, ricco di colorate illustrazioni con tanti dettagli da scoprire: per ogni pagina una poesia e un gioco per ricercare dettagli nascosti all’interno dell’immagine.
Un libro per entrare nel magico mondo di Orso Bruno e scoprire i segreti del bosco e dei suoi abitanti, imparando a osservare le stagioni con stupore e meraviglia
I RACCONTI D’AUTUNNO
dai 4 anni
Un libro illustrato e in versi per bambini dai 3 anni. Una storia sulla ricerca del proprio posto nel mondo, dedicato a tutti quelli che vogliono innamorarsi della magia della natura. Dalla penna di Elli Wollard con le colorate illustrazioni di Briony May Smith, un libro che parla di animali, cambiamento, crescere, amicizia, natura.
C’è qualcosa di diverso oggi nel bosco. L’aria è più fresca. È arrivato l’autunno. La Piccola Oca sente di avere qualcosa di molto importante da fare. Ma cosa
LETTURE AUTONOME
dai 6 anni
Un libro accompagnato dalle magiche illustrazioni di Lydia Corry, che celebra la meraviglia della natura e ci ricorda l’importanza degli alberi nella nostra vita.
C’era una volta… In una valle segreta, in una casa circondata da alberi maestosi, vive una bambina molto timida di nome Olive, che come migliore amica ha una quercia di quattrocento anni. Olive passa la maggior parte del tempo in sua compagnia, a leggere o a disegnare o semplicemente sdraiata su un ramo a guardare il mondo … Olive ascolterà sette storie di sette alberi, e nei segreti che le riveleranno troverà la chiave per mantenere la sua promessa.
Un libro accompagnato dalle magiche illustrazioni di Lydia Corry, che celebra la meraviglia della natura e ci ricorda l’importanza degli alberi nella nostra vita.
4 STAGIONI
dai 4 anni
“La grande quercia” si erge al centro di una radura nel bosco, ha trecento anni, e da sempre offre riparo a uccelli e animali. In compagnia del vecchissimo albero dal tronco ruvido, Benjamin, Anna e Robin vivono esperienze e avventure indimenticabili. Un racconto di quello che accade intorno al grande albero durante tutto l’anno al ritmo delle stagioni, un libro senza tempo e senza età.
Il Gruffalò: uno dei mostri più amati dai bambini di tutto il mondo sin dalla sua prima apparizione nel 1999. Creato dall’incontro di Julia Donaldson e Axel Scheffler, una delle coppie più affiatate nel mondo dell’editoria per bambini, Il Gruffalò è diventato un classico moderno, protagonista di spettacoli teatrali, animazioni cinematografiche e decine di pubblicazioni diverse. Le due storie del Gruffalò vengono ora proposte in un prezioso cofanetto telato e laminato.
Il Gruffalò: uno dei mostri più amati dai bambini di tutto il mondo sin dalla sua prima apparizione nel 1999
ATTIVITA’
TRASPARENZA DI SAN MARTINO
Attraverso la trasparenza, i colori e la luce ci prepariamo all’ultima festa dell’autunno che già ci fa sentire la magia del Natale in arrivo.
Cosa occorre:
Cartoncino nero o marrone scuro A4
Forbici o Taglierino
Carta velina o carta oleata
Colla stick
Cartamodello stampato da ritagliare A4 (SCARICA QUI)
Procedimento:
1
Attaccate il foglio modello sul cartoncino nero agli angoli con della colla stick. In questo modo il foglio starà fermo e potrà essere rimosso a fine ritaglio. Ritagliate le sagome del foglio modello con forbici o meglio taglierino con lama chirurgica. Una volta terminato rimuovete il foglio e cominciate a staccare il ritaglio facendo attenzione ai punti di aderenza che andranno rimossi pian piano.
2
Sul retro del lavoro stendete la colla sui bordi e sulle sagome. Coprite con il foglio di carta velina bianca.
Stendi la colla lungo i bordi sul retro e stendilo sulla carta velina gialla e taglia la parte in eccesso. Per dare profondità alla scena ritagliate tre strisce blu come quelle indicate in tratteggio (a decrescere). Applicate una striscia per volta con la colla stick partendo da quella grande.
3
Ritagliate un piccolo rettangolo e un cerchio di colore rosso/arancio e attaccateli all’estremità dell’asta che regge ciascun bambino. Sovrapponete due strati rotondeggianti di colore giallo per dare l’effetto di luce. Attaccate della velina gialla anche in corrispondenza delle stelle e della luna.
4
La trasparenza di San Martino è pronta per essere attaccata alla finestra della cameretta e sarà bellissima quando verrà attraversata dai primi raggi del sole.
REGALO
“GHIRLANDA DEL BOSCO”
Un bellissimo accessorio per decorare l’angolo dell’autunno. Una ghirlanda con 6 illustrazioni a tema da stampare e ritagliare. Vi basterà passare un filo e attaccala alla parete e il gioco è fatto!
Seguici anche su Instagram con tante idee e video tutorial delle attività!
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SELEZIONATO PER TE …
-
Calendario dell’Avvento del Tomte AUTUNNO
78.90€ – 124.90€ Scegli This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page -
Calendario dell’Avvento del Tomte INVERNO
78.90€ – 124.90€ Scegli This product has multiple variants. The options may be chosen on the product page

































































































































































