PlayKitBaboo Ci conosciamo?
[vc_single_image image="87758" img_size="full" onclick="custom_link" img_link_target="_blank"...
Leggi di più[vc_single_image image="87758" img_size="full" onclick="custom_link" img_link_target="_blank"...
Leggi di piùIl bambino apprende e sviluppa le sue capacità motorie e sensoriali attraverso il gioco. Attraverso il gioco esprime le sue emozioni e fortifica la sua soggettività. Ecco perché è fondamentale creare un ambiente che accoglie e stimola questa attività. Un ambiente il più possibile...
Leggi di piùImparare giocando Per il bambino il gioco è qualcosa di sacro, di necessario come respirare. Attraverso il gioco il bambino sviluppa le sue capacità motorie e sensoriali, elabora la sua soggettività ed esprime le proprie emozioni. E' fondamentale creare un ambiente che accoglie e stimola...
Leggi di più“Ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa!“ In questa semplice frase è racchiuso il segreto dell'organizzazione dell'ambiente del bambino. Nella pedagogia Montessori l'ordine riveste una grande importanza e attraverso esso tutto prende forma: lo spazio, l'attività, il gioco. Per favorire la concentrazione e...
Leggi di piùFlash cards cosa sono? Le flashcard sono la rappresentazione cartacea di una serie di informazioni. In genere, ognuna di questa carte è...
Leggi di piùPer il bambino il gioco è qualcosa di sacro, di necessario come respirare. Attraverso il gioco il bambino sviluppa le sue capacità motorie e sensoriali, elabora la sua soggettività ed esprime le proprie emozioni. Fin dalla nascita il bambino si relaziona con il mondo attraverso i...
Leggi di piùPer il bambino il gioco è qualcosa di sacro, di necessario come respirare. Attraverso il gioco il bambino sviluppa le sue capacità motorie e sensoriali, elabora la sua soggettività ed esprime le proprie emozioni. Ecco perché è fondamentale creare un ambiente che accoglie e stimola questa attività....
Leggi di più