Carrello
  • Nessun prodotto nel carrello.
Torna su
Streghe e Maranteghe Dario De Bastiani Editore + Libro pozioni

COSA E’ L’INVITO AL GIOCO

 

L’invito al gioco è una traccia che viene lasciata al bambino per “invitarlo” a compiere un’azione: il gioco. L’invito al gioco serve a favorire la sperimentazione libera. Usare le conoscenze acquisite dalle attività già svolte per creare scenari e soluzioni differenti, nuove, creative. Inoltre l’invito al gioco sviluppa un aspetto importantissimo: IL GIOCO AUTONOMO ovvero la capacità di concentrarsi e trovare nell’attività risorse proprie da sfruttare e sperimentare.

 

Per saperne di più leggi MINI GUIDA AUTUNNO: INVITO AL GIOCO

Mini calderone magico
20 mini ossa dinosauro Grennn
Mini cucchiaio coppetta in legno 7 cm
Bacchetta magica stella Egmont Toys
Riso sensoriale nero 300gr Grennn

POZIONE LUMINESCENTE

dai 3 anni sotto supervisione

 

Cosa occorre:

riso nero

mini figure

glitter fluorescenti

mini calderone

vassoio

utensili e bacchetta magica

 

Un invito al gioco sensoriale da toccare, travasare e manipolare a tema POZIONE. Qualche personaggio per inventare storie e stimolare il gioco simbolico. Puoi presentare l’invito già montato per i più piccoli o decidere di unire il riso ai glitter “impastando” insieme ai bambini più grandi (dai 5 anni). Puoi giocare fin da subito o aspettare che i glitter e il riso si asciughino. Una volta completo fai un passo indietro e lascia che la fantasia faccia il suo lavoro!

Guarda il VIDEO qui

Come ricevere in REGALO il “Mini set deco Halloween”?

Mini set deco figure Halloween

Il “mini set deco Halloween” con 8 piccole figure e una boccetta di glitter fluorescenti verrà aggiunto automaticamente al carrello una volta raggiunta la spesa minima di 59€ di prodotti della categoria:

 

AUTUNNO BABOO qui

 

NB: l’offerta è valida fino esaurimento. Il colore dei glitter e le figure possono differire in forma e soggetto rispetto all’immagine. Si tratta di materiale per hobby e artigianato, non è un giocattolo, non adatto sotto i 12 anni. Da utilizzare sotto supervisione di un adulto.

Cos’altro può servire?