Carrello
  • Nessun prodotto nel carrello.
Torna su

Il gioco simbolico: “Facciamo finta che…”

[vc_row][vc_column][vc_empty_space height="60px"][vc_column_text] "L'oggetto di questi esercizi non è il vero scopo di essi: il bambino ubbidisce a un suo stimolo interno" Maria Montessori (La mente del bambino) [/vc_column_text][vc_empty_space height="60px"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="23577" img_size="large" alignment="center" onclick="custom_link" img_link_target="_blank" link="http://babookidsdesign.com/prodotto/automezzo-ruspa-in-legno-goki-nature/"][vc_empty_space height="30px"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="23573" img_size="large" alignment="center" onclick="custom_link" img_link_target="_blank" link="http://babookidsdesign.com/prodotto/automezzo-trattore-con-rimorchio-goki-nature/"][vc_empty_space height="30px"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_single_image image="23578" img_size="large"...

Leggi di più
LE MIE ATTIVITA' IN VACANZA: IN CAMPAGNA

LE MIE ATTIVITA’ IN VACANZA: IN CAMPAGNA

[vc_row][vc_column][vc_empty_space height="60px"][vc_column_text] I bambini sono fiori da non mettere nel vaso: crescono meglio stando fuori con la luce in pieno naso. Con il sole sulla fronte e i capelli ventilati: i bambini sono fiori da far crescere nei prati. Roberto Piumini [/vc_column_text][vc_empty_space height="60px"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height="60px"][vc_column_text] Sono cominciate le vacanze estive ma per molti...

Leggi di più
Dal secondo anno di vita: routine e gesti quotidiani

Dal secondo anno di vita: routine e gesti quotidiani

[vc_row][vc_column][vc_empty_space height="60px"][vc_column_text] A partire dai 12 mesi il bambino sente un impulso irrefrenabile di riprodurre i gesti dell'adulto. Attraverso l'osservazione e la ripetizione apprende e sviluppa la sua autonomia.   "L'oggetto di questi gesti non è il vero scopo di essi: il bambino ubbidisce a uno stimolo interno."  Maria...

Leggi di più

Gioco osservo imparo: flashcards e schede didattiche

[vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height="60px"][vc_column_text] "L’ambiente deve essere ricco di motivi di interesse che si prestano ad attività e invitano il bambino a condurre le proprie esperienze." Maria Montessori [/vc_column_text][vc_empty_space height="60px"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height="60px"][vc_column_text] Flash cards cosa sono?   Le flashcard sono la rappresentazione cartacea di una serie di informazioni. In genere, ognuna di questa carte è...

Leggi di più
IL RITO DEL COMPLEANNO MONTESSORI

Il rito del Compleanno Montessori

[vc_row][vc_column][vc_empty_space height="60px"][vc_column_text] “Il bambino è un corpo che cresce e un’anima che si svolge …” Maria Montessori (La scoperta del bambino)   Nelle scuole Montessori il giorno del compleanno viene festeggiato seguendo un vero e proprio rito che mette al centro il piccolo festeggiato attraverso il racconto della...

Leggi di più

Dal secondo anno di vita: le attività motorie (1-3 anni)

[vc_row][vc_column][vc_empty_space height="60px"][vc_column_text] “Le idee più astratte, come quelle dello spazio e del tempo, sono concepite attraverso il movimento. Questo è dunque il fattore che lega lo spirito al mondo” Maria Montessori  (Il segreto dell’infanzia)   Fin dalla nascita il bambino lavora costantemente allo sviluppo del movimento coordinato per...

Leggi di più
Dal secondo anno di vita: il linguaggio

Dal secondo anno di vita: il linguaggio (1-3 anni)

[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height="60px"][vc_column_text] Lo sviluppo del linguaggio è un processo lento e costante che comincia fin dalla nascita. La qualità del linguaggio udito dal bambino durante i suoi primi anni di vita lo aiuterà ad acquisire un lessico vario e preciso. (Heve Errmann “100 Attività Montessori”). [/vc_column_text][vc_empty_space height="60px"][vc_single_image...

Leggi di più
Dal secondo anno di vita: Le attività logiche

Dal secondo anno di vita: Le attività logiche (1-3 anni)

[vc_row][vc_column][vc_empty_space height="60px"][vc_column_text] Il bambino nel primo anno di vita ha appreso che un oggetto continua ad esistere anche se momentaneamente “assente” dalla sua vista. La conseguenza naturale di questa “fase sensitiva” è trovare una giusta collocazione nello spazio a ciascun oggetto. In questa fase dello sviluppo...

Leggi di più
DAL SECONDO ANNO DI VITA: L'AMBIENTE E LE ATTIVITA'

DAL SECONDO ANNO DI VITA: L’AMBIENTE E LE ATTIVITA’ (1-3 anni)

[vc_row][vc_column][vc_column_text] A partire dal secondo anno di vita il bambino acquisisce sempre più autonomia e consolida le abilità raggiunte durante il primo anno. Se ancora non cammina lo farà presto diventando sempre più sicuro nei movimenti e indipendente negli spostamenti. Se durante il primo anno è stato...

Leggi di più