62Carrello
Torna su
CALENDARIO DELL'AVVENTO: attività, libri e piccoli doni

CALENDARIO DELL’AVVENTO: attività, libri e piccoli doni

Gioco di equilibrio animali del giardino Tender Leaf
Nins® - Autunno - anelli monete e ciotole Grapat
Natale nel Grande bosco - Ulf Stark Eva Eriksson

Il mese di Dicembre per tradizione è legato alla festività del Natale. Un giorno che ha rappresentato fin dall’antichità un significato importante ovvero il solstizio d’inverno, oggi convenzionalmente fissato il 21 dicembre.

 

Il solstizio è il momento dell’anno cui corrisponde, a causa della posizione che il sole assume rispetto al piano equatoriale, la notte più lunga e il giorno più corto. Questo fenomeno nell’antichità veniva interpretato in chiave religiosa: il Sole, giunto al minimo della sua potenza, sembrava improvvisamente rinascere, riconquistava le tenebre e diventava invincibile.

 

Ed ecco che in quei giorni i Romani festeggiavano il Sol invictus (Sole invincibile, appunto), gli Egiziani la nascita di Horus, gli Indopersiani quella di Mitra, i Siriani quella di El Gabal, i Greci quella di Helios. Ma l’elenco delle divinità celebrate nel mondo durante il solstizio d’inverno è lunghissimo, a indicare come il culto del dio Sole fosse radicato in tutte le civiltà. E infine è diventata una festa cristiana.

Decorazioni per albero Festive Fancy AVERY ROW
Calza da appendere The North Pole AVERY ROW
Calza da appendere Colomba AVERY ROW
Calza da appendere Christmas Morning AVERY ROW
Decorazioni per albero Peace & Joy AVERY ROW

Creare la giusta atmosfera

 

Per i bambini che sia vissuto seguendo il rito cristiano o semplicemente come tradizione laica il 25 Dicembre è resta un giorno importante.  Una festa legata alla famiglia, alla solidarietà, allo scambio dei doni e alle figure magiche di elfi e Babbo Natale.

Ai bambini piacciono molto le decorazioni. La casa che si trasforma in magia, le luci gli addobbi. Piccole tradizioni tramandate di generazione in generazione o nuovi ricordi da creare insieme. Il periodo dell’Avvento è perfetto per realizzare con i bambini piccoli lavoretti per creare decori e addobbi per l’albero.

Topo Babbo Natale Maileg
Calendario dell'Avvento Pixi Ragazzo 120 cm Maileg
Albero di Natale con luci Topo New Maileg
Pixi dalle gambe lunghe Grande Maileg

Un angolo dedicato all’attesa

 

L’angolo delle stagioni si trasforma per accogliere questo mese speciale fatto di attesa, piccole sorprese e magari qualche regalo. L’anello o vassoio delle stagioni si addobba a corona dell’Avvento ed è subito Natale!

 

La Spirale delle feste Grimm’s e gli Anelli sono perfetti per decorare la tavola e scandire i giorni. Stessa funzione, in verticale, la ritroviamo nel grande  Stand stagioni e celebrazioni Grimm’s da decorare con gli elementi caratteristici di ciascuna stagione.

Immagini sotto @veronikagpotography
Seasonal Festivity Stand Grimm's
Spirale celebrazioni + classificazione colori con pinza Goki
Cartolina mese Dicembre Elsa Beskow
Pupazzo folletto Pixi Elf in box 14 cm Maileg

La magia della candela: la corona e la spirale dell’Avvento

 

 

Di origine tedesca, la corona dell’Avvento o Adventskranz è una ghirlanda natalizia da appoggiare su un tavolo con 4 candele sistemate in cerchio. Ogni domenica di dicembre viene accesa una candela (e quella precedente) e alla fine avremo 4 candele consumate in modo differente, simbolo dello scorrere del tempo e dell’attesa.

 

Allo stesso modo la spirale dell’Avvento con un piccolo balzo avanti della candela accompagna giorno per giorno il bambino verso il Natale. Possiamo utilizzare un sassolino, una ghianda oppure la luce di una candela che ogni giorno avanzerà verso il centro o la fine fino ad arrivare alla Vigilia.

Corona dell'Avvento 20 cm Natale GRY & SIF
Mini ramo di agrifoglio GRY & SIF
Ghirlanda con bacche e pigne in feltro 30 cm Natale GRY & SIF
Sarala bouquet Natale GRY & SIF

IL CALENDARIO DELL’AVVENTO

 

Il calendario dell’avvento come la corona hanno origine nei paesi del nord Europa.

La storia narra che la mamma del piccolo Gherard Lang (un bimbo tedesco vissuto alla fine dell’800), forse stanca di sentire ogni giorno la stessa domanda “Quando arriva Natale?”, decise un anno di cucinare dei biscotti speziati, tipici del periodo natalizio e dividerli in 24 piccoli sacchettini per darne uno al giorno al piccolo Gherard. Un modo diverso per scandire il tempo dell’attesa.

Divenuto grande Gherard, memore di questo ricordo della sua infanzia, realizzò il primo Calendario dell’Avvento. Una bacheca di cartone con 24 finestrelle dove poter inserire dolcetti e cioccolatini, proprio come faceva la sua mamma. Nascono così i tradizionali calendari tedeschi con finestrelle e cioccolatini che tutti conosciamo!

Candle Holder Circle - Brass large Ferm Living
Set porta dell'elfo Lena Elf Door LIEWOOD
Decorazione Natale Ballerina Tree personalizzabile 2025 Konges sløjd
Set decorazione adesivi per finestra Natale Konges sløjd
Decorazione Natale Christmas Elf personalizzabile 2025 Konges sløjd
Candle Holder Circle ferm LIVING

Per decorare l’angolo di stagione

ATTIVITA’

Un villaggio di luce

 

Per allestire l’angolo dell’avvento abbiamo pensato a un villaggio ispirato alle trasparenze Waldorf. Le sagome possono essere montate una accanto all’altra a formare una quinta, appese singolarmente al soffitto oppure attaccate alla finestra.

 

Cosa occorre:

Cartoncino bianco o cartone rigido A4

Taglierino

Carta velina o carta oleata

Colla stick

(SCARICA QUI)

 

Calendario dell'Avvento a finestrelle Stella Polare
Calendario dell'Avvento a finestrelle Natale dei nani
Calendario dell'avvento da tavolo - Villaggio
Calendario dell'Avvento a finestrelle Nano con lanterna

PROCEDIMENTO

 

1

Attaccate il foglio modello sul cartoncino agli angoli con della colla stick. In questo modo il foglio starà fermo e potrà essere rimosso a fine ritaglio.  Ritagliate le sagome del foglio modello con il taglierino. Non tagliate il foglio in corrispondenza dei tratteggi delle finestre, sarà il lato sul quale si aprirà la finestrella. Una volta terminato rimuovete il foglio e cominciate a staccare il ritaglio facendo attenzione ai punti di aderenza che andranno rimossi pian piano.

2

Sul retro del lavoro stendete la colla sui bordi e intorno alle finestre. Coprite con il foglio di carta velina giallo chiaro oppure bianco. Nelle finestrelle apribili potete decidere di attaccare un colore diverso, un’immagine, una minuscola frase o altro ancora per creare una piccola sorpresa!

3

Se volete unire i singoli palazzi accostate due sagome per volta unendole con una fascia di carta incollata sul retro. In questo modo otterrete un Villaggio a soffietto da sistemare sullo scaffale. Una fila di luci sul retro e il gioco è fatto!

Il tomte dalla tradizione svedese

 

Una figura nata dalle tradizioni svedesi. Il Tomte o Jultomte è lo gnomo che custodisce la fattoria, la casa e i suoi abitanti.

Sono creature benigne ma anche vendicative, un po’ burloni e gli anziani svedesi spesso hanno l’abitudine di lasciare del porridge fuori dalla finestre nei giorni vicino a Natale, per tranquillizzare il Tomte e per evitare i suoi scherzi.

Questa figura si presta bene anche alla storia dell’Avvento e a casa nostra è proprio lui a portare i doni del calendario accompagnato dai libri che lo descrivono e al bellissimo albo illustrato di Ulf Stark Natale nel Grande Bosco

Figura legno scoiattolo marrone - Holztiger
Figura legno piccolo orso seduto - Holztiger
Set 20 candele cera d'api parata compleanno Konges sløjd

UNA FIABA PER L’AVVENTO

Natale nel Grande Bosco

 

di Ulf Stark

3-9 anni

Natale nel Grande bosco - Ulf Stark Eva Eriksson

Natale si avvicina e quest’anno gli animali del Grande Bosco attendono l’arrivo di un personaggio misterioso: il tomte. Non sanno bene chi sia. Ma gli scoiattoli hanno saputo che per Natale bisogna addobbare un albero, preparare piatti speciali e scambiarsi doni, perciò tutti nel bosco si danno un gran da fare per accogliere il tomte nel migliore dei modi. Alla fine, però, del vecchio tomte brontolone neanche l’ombra… Arriverà oppure no? 24 capitoli per accompagnare il bambino alla Vigilia.

La fiaba del Tomte, gnomo guardiano delle fattorie o della casa, e piccoli doni che appaiono ogni notte possono essere un bellissimo modo di trascorrere l’Avvento!

Set costruzioni Natività arcobaleno - Ostheimer
Cappello lana righe Babbo Natale Konges sløjd
Bambola morbida Cuddle Rose Natale Little Dutch
Nativity Set in legno Petit Monkey

Altri Libri-Calendario dell’Avvento

Calendario dell'avvento - 24 libretti per aspettare il Natale

 Per ogni giorno del mese di dicembre troverai un libretto illustrato dedicato a uno dei tanti elementi che rendono il Natale la festa più magica dell’anno. All’interno di ogni libretto troverai una filastrocca dedicata ad ogni elemento del Natale, per aspettare insieme questo giorno magico

Aspettando il Natale 24 magici racconti

Dicembre è arrivato. C’è qualcosa di speciale nell’aria. Lo senti anche tu? Viaggia sulla slitta della regina delle nevi, osserva gli elfi che durante la notte fabbricano scarpe di nascosto e scopri come è stato il primo Natale nello spazio. Divertiti con una nuova storia ogni sera

Piccole storie di Felice Natale

Che cos’è il Natale? Un momento di grandissima speranza, una luce che illumina il mondo di magia. Questo libro, che racconta attraverso 24 storie dell’Avvento accompagnate da 24 ricette i sentimenti e le emozioni che avvolgono i cuori durante l’attesa di questa festività

Dodici giorni a Natale 12 regali da trovare

dai 2 anni

Il Natale della famiglia Gatti

dai 2 anni

Calendario dell'avvento - 24 libretti per aspettare il Natale 2025

dai 2 anni

Un Natale magico

dai 3 anni

Il Natale sta arrivando! Una storia al giorno con Peter Coniglio

dai 4 anni

24 passi a Natale

dai 4 anni

Grattalibri - Calendario dell'avvento -10 quadretti natalizi da decorare

dai 5 anni

Set Avvento Il villaggio di Natale - attività e idee

dai 5 anni

Winston e l'avventura di Natale

dai 7 anni

Buon Natale Cipollino! - Lupo Guido

dai 9 anni

LE NOSTRE IDEE PRONTE PER TE

 

Una selezione di PRODOTTI perfetti per creare il tuo calendario dell’Avvento e per i quali IN REGALO  riceverai le nostre CARTE GIOCO a tema NATALE in PDF da poter stampare! Scopri quali nella scheda di ciascun prodotto.

Calendario dell'Avvento da appendere Albero AVERY ROW

24 TASCHE da riempire

e riusare ogni anno

Set gioco Il Tomte e gli animali del bosco Grapat

 SET DESTRUTTURATO

dai 3 anni

SET INVERNO

dai 3 anni

Calendario dell'Avvento art & craft beige Konges sløjd

GADGET ART & CRAFT

dai 4 anni

SET DESTRUTTURATO INVERNO-1 (4)
carte-gioco-mandala (2)
SET DESTRUTTURATO INVERNO-1 (2)
Calendario-Avvento-Edizione-limitata-2025 (8)
carte-gioco-mandala (6)
SET DESTRUTTURATO INVERNO-1 (6)

E ora qualche regalino!

 

 

Cosa mettere dento al Calendario dell’Avvento? E soprattutto come fare a non arrivare a Natale con troppi regali che finiscono per levare la magia dell’attesa?

 

Un’ottima soluzione è quella di intervallare PICCOLI PENSIERI (vedi sotto) a uno o due giochi importanti da suddividere in più giorni cercando attività che possano essere scomposte. Insieme a piccoli pensieri e qualche attività da fare insieme come: leggere, disegnare, cucinare, creare decorazioni e così via. Il materiale destrutturato si presta particolarmente bene ad essere scomposto: un set stagione Grapat, un primo set gioco destrutturato Baboo, il sacco Surprise Milaniwood, le costruzioni Connetix Tale sono solo alcune delle possibilità. Nella categoria COSTRUZIONI (vedi QUI) trovate tanti altri set!

Calendari dell’Avvento “preziosi” …

Ma non solo giochi …

 

 

Insieme ai giochi, libri e piccoli pensieri possiamo proporre una serie di attività, letture e lavoretti da fare assieme. Un momento ogni giorno da dedicare ai nostri bambini, cose semplici che però resteranno ricordi preziosi.

 

Così sono nate le Carte dell’Avvento Baboo! 24 carte da stampare da poter appendere o inserire nel calendario.

24 schede di attività, letture, disegni, decori per l’Avvento e il Natale.

Ogni giorno un biglietto con filastrocche, disegni da colorare, sagome da ritagliare. Tempo lento e manualità nelle nostre proposte dell’Avvento. Le schede non sono numerate in modo da poter aggiungere, togliere, sostituire e sistemare come si preferiscono all’interno dei giorni di Dicembre.

 

Nelle carte troverai:

5 attività crea decori

3 ricette della tradizione

8 disegni da colorare e ritagliare

7 filastrocche

Letterina a Babbo Natale

 

Insieme al Calendario i nostri 24 indovinelli in rima per cercare ogni giorno la nuova attività!

IN REGALO anche le nostre carte gioco mandala Natale in pdf!

 

Potete trovarle QUI 

 

Carte dell'Avvento BABOO

Seguici anche su INSTAGRAM con tante idee e video tutorial delle ATTIVITA’ dell’Avvento!

nadia1

scritto da: Nadia Migliorato

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

GIOCO DESTRUTTURATO E LOOSEPARTS: COME PARTIRE

SUGGERITI PER TE

Facebook
Nessun commento

Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.