
PlayKitBaboo – Il Carnevale degli animali.
.
«Prepariamo una sfilata:
un Carnevale in gran parata.
Ogni bambino dovrà imparare
a riconoscere ogni animale.»
.
PlayKitBaboo di cosa si tratta?
Una play-box mensile in edizione limitata con tutto quello che serve per proporre un INVITO AL GIOCO a tema. Il KIT offre molteplici attività: travaso, manipolazione, associazione, pregrafismo, lettura, gioco simbolico, mini mondo, ecc.. Ogni PlayKitBaboo comprende: un libro, un personaggio, un kit da costruire, tante schede gioco da scaricare, materiale sensoriale, utensili e loosparts.
Cosa è l’INVITO AL GIOCO?
L’invito al gioco è una traccia che viene lasciata al bambino per “invitarlo” a compiere un’azione: il gioco. L’invito al gioco serve a favorire la sperimentazione libera. Usare le conoscenze acquisite dalle attività già svolte per creare scenari e soluzioni differenti, nuove, creative. Inoltre l’invito al gioco sviluppa un aspetto importantissimo: IL GIOCO AUTONOMO ovvero la capacità di concentrarsi e trovare nell’attività risorse proprie da sfruttare e sperimentare. Attraverso il gioco il bambino apprende e impara nozioni in modo semplice e naturale. Per saperne di più leggi anche: INVITO AL GIOCO
Quale è lo scopo del PlayKitBaboo?
I kit gioco sono stati pensati per creare nel tempo una valida libreria di materiali pronti all’uso, da conservare e riutilizzare quando serve. Per far risparmiare tempo e regalare TEMPO PER GIOCARE
.
Febbraio è il mese dedicato al Carnevale e quale libro migliore se non Il Carnevale degli animali della Collana: MUSICA DISEGNATA E UN PO’ STRAMPALATA. Partendo dall’opera musicale di Camille Saint-Saëns e dalla sua trasposizione teatrale nasce una splendida, allegra e divertente parata di animali, guidata dal Re Leone, dove i piccoli lettori attraverso immagini, testi e musiche diventeranno ruggito, chiocciare, raglio e così via.
Una collana curata dalla musicista Elisabetta Garilli, che permette all’albo illustrato di sincronizzarsi con il respiro della musica: una musica che nasce o rinasce. Attraverso la sonorità della parole e la vivacità delle immagini i giovani lettori impareranno ad “ascoltare” le immagini e a “vedere” la musica.
Per animare il racconto troverete nel kit gioco il materiale per costruire una giostra arlecchino di carta, un festone e un mini set Lola colorati. Il riso è perfetto per ricreare i coriandoli che a Carnevale si trovano per strada e i pompom accompagneranno il gioco sensoriale ma non solo. I 6 elementi Lola tutti simili ma differenti potranno essere usati come contenitore, imbuto, personaggio o per capire il concetto di pieno, vuoto, traforato, grande, medio, piccolo.
Insieme al PlayKitBaboo riceverete anche il file PDF delle Carte a tema CARNEVALE da poter stampare e riutilizzare ogni volta che vorrete. Origine delle maschere di Carnevale, Filastrocca da colorare, Maschere da colorare, Cartamodello giostra di Arlecchino, Cartina delle maschere in Italia, Carte nomenclate delle maschere dell’arte, Carte descrittive delle maschere dell’arte, Collage di Carnevale, Maschere da colorare.
.
Età: dai 3 anni
.
Nel kit troverai:
- 1 libro “Il carnevale degli animali”
- 1 mini set Lola (1 tubo, 1 cilindro pieno, 1 tubo con fondo, 3 cilindri a scalare da infilare)
- mini pompom (diametro 1 cm)
- 1 busta di riso colorato (250gr) IL RISO PUO’ VARIARE COLORE RISPETTO ALLE IMMAGINI
- 1 cucchiaino di bambù
- 1 strumento musicale (casuale tra: flauto, cembalo, sonaglio con palline, sonaglio con campanelle)
- 1 bustina coriandoli da seminare
- 3 palloncini (per costruire uno spara coriandoli)
- materiale giostra arlecchino e festone
- 1 file PDF da scaricare tema Carnevale con istruzioni attività
.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.