
Ikea hack kura: lettino Montessori “IL CASTELLO”
Ikea hack kura: lettino Montessori “IL CASTELLO” di Baboo, è un progetto nato dalla richiesta di una mamma con due bambini di età differente e una stanza piccolina. Alla bambina più grande piaceva tantissimo il nostro lettino Montessori “Tutti giù per terra”, ma come fare a metterne due in una cameretta di appena 9 mq?! Così senza rinunciare all’idea della casetta e del dormire in un rifugio nasce il lettino “Il Castello”. Per Riccardo, piccolino, un lettino montessoriano con una finestrella; per Martina, più grande e autonoma, un rifugio e nascondiglio per crearsi il suo spazio personale, sotto la tenda in cotone. Grandi finestre permettono di affacciarsi e danno respiro ai due lettini. Non è un semplice letto a castello, ma un rifugio, una casetta e un nascondiglio per dormire ma soprattutto per giocare. La scatola nella scatola o il castello in una stanza.
Ad ognuno lo spazio che li corrisponde, un lettino Montessori per il bambino ancora piccolo e un letto alto un po’ appartato per la sorella grande. Il Castello è un rifugio, un gioco di tante finestre per affacciarsi o nascondersi. La finestra del lettino di Riccardo si improvvisa teatrino per un gioco infinito e sempre diverso.
La struttura del Castello è del letto Kura Ikea al quale sono stati attaccati i pannelli in betulla sagomati a casetta. Un progetto in auto costruzione e un prototipo di studio.
Sulla parete accanto una grande lavagna per disegnare, un foglio sempre a disposizione, da poter utilizzare in piena autonomia. Al centro della cameretta lo spazio libero, indispensabile ai bambini, per potersi muovere e giocare liberamente.
Come tutti nostri progetti, quello che conta è l’idea e che possa essere accessibile a tutti. Quindi per contenere i costi abbiamo deciso di realizzare un Ikea Hack. L’idea è nata da un post nel blog di una mia amica, Facciamo che sono mamma, dove parlava del lettino Ikea Kura e delle sue personalizzazioni handmade.
E così è nato il lettino Montessori “Il castello”, quattro pannelli in multistrato di betulla fissati al lettino Kura Ikea per formare una quinta a casetta. Una tenda di tela di cotone a formare il tetto con una grande tasca per contenere giochi e pupazzi per la nanna. Le misure sono quelle standard di un lettino singolo 90×200 cm. Come scalette abbiamo usato lo scaffale Trofast Ikea appositamente rinforzato per reggere il peso anche di un adulto.
I due proprietari sono stati felicissimi, ognuno con il proprio lettino e spazio personale, anche in una cameretta che apparentemente non sembrava così grande!!!
Per informazioni sulla consulenza e progettazione delle camerette potete leggere e sfogliare i nostri progetti d’interni.

Irene
22/09/2015 a 20:25Vabbè! Non lo avevo mica visto questo post!!! Bellissimo!!! Brava!!! Lo linko subito!!! :*
babookidsdesign
23/09/2015 a 14:22Grazieeee!!!
Alice
26/09/2015 a 19:54Un letto che fa sognare! È possibile sapere l’altezza totale e il costo per favore?
babookidsdesign
27/09/2015 a 08:04Salve Alice,
l’altezza totale è di 2,35 m. Questo modello è un prototipo, se le interessa le faccio sapere il costo di vendita.
a presto
Nadia