Recesso e sostituzione:
Diritto di recesso
Ai sensi del Codice del Consumo, se il Cliente è un consumatore, ha diritto di recedere dal Contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Sono esenti i prodotti ordinati appositamente per il Cliente.
Il Diritto di Recesso non è consentito a persone giuridiche (es. aziende, rivenditori, ecc.) e alle persone fisiche che agiscono per scopi legati alla propria attività commerciale.
Per esercitare il Diritto di Recesso, il Cliente dovrà semplicemente inviare a Baboo kids design una comunicazione in tal senso entro 10 giorni dalla data di ricevimento della merce. La comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a:
Baboo kids design di Nadia Christina Migliorato, via Arnolfo 23r, 50121 Firenze.
Una volta pervenuta la comunicazione di recesso, Baboo kids design provvederà rapidamente a comunicare al Cliente le istruzioni per la restituzione dei Prodotti, che avverrà entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento delle istruzioni di restituzione; i costi della riconsegna saranno totalmente a carico del Cliente, parimenti il costo sostenuto per la prima spedizione di consegna, il quale non verrà rimborsato.
Il Diritto di Recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
- il diritto si applica ai Prodotti acquistati nella loro interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del Prodotti acquistati;
- le spese di spedizione (sia in andata, sia in un eventuale ritorno) sono sempre a carico del Cliente;
- i Prodotti di Baboo kids design sono venduti in apposite confezioni, in alcuni casi di particolare valore e pregio con una specifica lavorazione; tali confezioni si ritengono parte integrante dei Prodotti. Pertanto, al fine del regolare esercizio del Diritto di Recesso da parte del Cliente, il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria per limitare danneggiamenti alla confezione originale).
- la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento presso Baboo kids design, è sotto la completa responsabilità del Cliente;
- in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Baboo kids design darà tempestiva comunicazione al Cliente;
- Baboo kids design non risponde in nessun modo per danneggiamenti, furto o smarrimento dei Prodotti restituiti;
- al suo arrivo presso Baboo kids design, il Prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, il Cliente decadrà dal Diritto di Recesso come di seguito indicato.
Per i Prodotti restituiti integri, Baboo kids design provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo già pagato, a mezzo Bonifico Bancario, entro 14 giorni dalla restituzione del Prodotto. Sarà cura del Cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente dell’intestatario della fattura).
Il Cliente decadrà dal Diritto di Recesso per mancanza della condizione essenziale di integrità dei Prodotti (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Baboo kids design accerti:
- la mancanza o il danneggiamento della confezione esterna;
- la mancanza dell’imballo interno originale;
- l’assenza di elementi integranti del Prodotto (accessori, parti);
- il danneggiamento del Prodotto per cause diverse dal suo trasporto
Nel caso di decadenza dal Diritto di Recesso, Baboo kids design restituirà al Cliente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione e non si darà corso al rimborso del prezzo pagato.
Richiesta di sostituzione di un articolo
La procedura di sostituzione di un Prodotto o di un suo componente potrà essere attivata in conseguenza del verificarsi di una delle seguenti ipotesi:
- è stato erroneamente spedito da Baboo kids design un Prodotto diverso da quello che il Cliente ha ordinato e, pertanto, non presente nel suo ordine. Qualora si verificasse questa ipotesi il Cliente dovrà astenersi dall’aprire la confezione e segnalare immediatamente a Baboo kids design a mezzo email l’errore in modo da consentire le opportune verifiche;
- il Prodotto acquistato non risulta funzionante già dal primo utilizzo;
- il Prodotto è incompleto in alcuni componenti elencati nel Sito In ognuno dei casi qui sopra elencati le spese di spedizione saranno a carico di Baboo kids design e la spedizione di rientro sarà effettuata tramite corriere espresso.
Il Cliente che decida di richiedere la sostituzione di un Prodotto è opportuno che, prima di organizzare la spedizione di rientro, contatti Baboo kids design all’indirizzo e-mail info@babookidsdesign.com Baboo kids design si riserva il diritto di ispezionare il Prodotto prima di accettare o meno il reso. Qualora vengano rispettate tutte le condizioni richieste, al Cliente verrà sostituito il Prodotto nel minor tempo possibile. Nel caso in cui Baboo kids design non avesse la disponibilità del Prodotto da sostituire, la stessa provvederà al rimborso del prezzo del Prodotto entro 10 giorni dal ricevimento del Prodotto mediante bonifico bancario, previa comunicazione delle coordinate bancarie da parte del Cliente.
In caso non vengano rispettate le condizioni di reso così come previste dal presente articolo, il Prodotto restituito non verrà accettato e il Cliente potrà scegliere di riavere il Prodotto acquistato facendosi carico delle spese di riconsegna. In caso di rifiuto della spedizione Baboo kids designsi riserva il diritto di trattenere il Prodotto e l’importo corrispondente.
Garanzie
Tutti i Prodotti venduti da Baboo kids design sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del D. Lgs. 24/02 in tema di vendita e garanzie dei beni di consumo. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura d’acquisto.
La garanzia di 24 mesi ai sensi del D. Lgs. 24/02 dal momento della consegna e si applica al Prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il Prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Tale garanzia è riservata al Cliente consumatore privato (di seguito “Cliente Privato”) intendendosi come tale la persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA. In caso di difetto di conformità, Baboo kids design provvede, senza spese per il Cliente Privato, al ripristino della conformità del Prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. Il Cliente Privato decade dai diritti previsti in tema di Garanzia se non denuncia a mezzo raccomandata r.r. a Baboo kids design il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
Per tutti gli altri Clienti la garanzia è di 12 mesi dal momento della consegna e il Cliente decade dai diritti previsti in tema di Garanzia se non denuncia a mezzo raccomandata r.r. a Baboo kids design il difetto di conformità entro il termine di otto giorni dalla data in cui ha scoperto il difetto.
Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio Cliente un Prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), Baboo kids design potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell’intero importo pagato oppure alla sua sostituzione con un Prodotto di caratteristiche pari o superiori.
Nessun danno può essere richiesto a Baboo kids design per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del Prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente completo in tutte le sue parti (compresi documentazione e dotazione accessoria).
Forza maggiore
Baboo kids design non sarà considerata inadempiente delle proprie obbligazioni se l’adempimento sia ritardato a causa di un evento di Forza Maggiore. Per Forza Maggiore si intende ogni evento al di là del ragionevole controllo di Baboo kids design, come ad esempio: eventi naturali, atti terroristici, tempeste, inondazioni, incendi, sommosse, atti di sabotaggio, divieto di commercio, sciopero, sospensione di energia, guasto di attrezzature, ritardi nel trasporto dovuti dalle stesse cause qui riportate come causa di Forza Maggiore, ordini da parte delle autorità civili, atti, regolamenti, ordinanze, di qualsiasi autorità governativa, atti di guerra, interruzzioni del servizio Internet, atti o omissioni del Cliente. Le scadenze contrattuali sono rinviate del tempo necessario per superare le conseguenze di una causa di Forza Maggiore. Nel caso in cui l’evento di Forza Maggiore si protraesse per più di 1 mese, entrambe le parti potranno risolvere il contratto e le parti si accorderanno in buona fede sulle conseguenze di tale risoluzione.
Conformità dei prodotti
Baboo kids design dichiara che tutti i Prodotti presenti nel catalogo e commercializzati sono conformi agli standard ed omologati secondo le norme dell’Unione Europea. Baboo kids design non risponde in ipotesi di eventuale difformità rispetto agli standard di Paesi non aderenti all’Unione Europea e/o loro mancata omologazione dei Prodotti stessi presso i detti Paesi.
Obblighi del cliente
Il Cliente dichiara e garantisce quanto segue:
- di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo;
- di essere maggiorenne;
- che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri.
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Baboo kids design di Nadia Christina Migliorato, via Arnolfo 23r – 50121 Firenze.
Foro competente
Il presente contratto di vendita s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie derivanti dalla conclusione, interpretazione ed esecuzione del presente Contratto, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Firenze.