Torna su

Tsuru no ongaeshi ornitologico – Corraini Edizioni

25.00

Corraini Edizioni

Yoshiko Noda “Yocci”

Tsuru no ongaeshi ornitologico – Corraini Edizioni. Tra gli innumerevoli modi per raccontare una storia, un posto d’onore spetta al kamishibai: arriva dal Giappone, significa “teatro di carta” o “spettacolo di carta” ed è una forma di narrazione per immagini diversa dal libro a cui siamo abituati. Bastano un cantastorie e un pubblico, pronto a diventare protagonista e ad arricchire la fiaba con suggerimenti e invenzioni: il racconto procede facendo scorrere una serie di fogli di carta, in un teatrino di legno o semplicemente tra le mani, con le immagini dalla parte degli ascoltatori e il testo dall’altra. Per questo inedito formato, a metà tra teatro e lettura, non ci si poteva accontentare di storie già sentite: ecco allora nuove versioni dei grandi classici della tradizione europea e giapponese, rivisitati da Yocci nel suo stile unico. Una sorpresa dopo l’altra, il kamishibai riscrive le nostre idee sulle fiabe, e su come raccontarle.

 

Le variazioni sul tema di Cappuccetto Rosso non si contano, ma quella in chiave archeologica ancora mancava. Ci ha pensato Yocci, che manda la protagonista – con cagnolino al seguito – a portare al nonno un cesto di biscotti: prima di fare merenda però c’è un mistero da risolvere. Tra ricerche e ritrovamenti, anche il lupo riserva sorprese in questa “fiaba modificata”.

 

Yoshiko Noda, in arte Yocci, è nata a Osaka, in Giappone, nel 1980. Laureata in pittura presso l’Università di Belle Arti di Osaka e l’Accademia di Belle Arti di Bologna, vive e lavora in Italia. Da molti anni collabora con Corraini Edizioni, con cui ha pubblicato vari libri e una collezione di tovagliette gastronomiche, in cui racconta alcune delle principali ricette della tradizione italiana e una giapponese. Il menu di Yocci. Taccuino di ricette giapponesi e tre fiabe modificate per il kamishibai sono i suoi nuovi lavori per Corraini Edizioni.

.

  • Dimensioni: 42.0 x 30.0 cm
  • Lingue: italiano e giapponese
  • Pagine: 8
  • 1a edizione: 00/2019
  • Edizione corrente: 04/2020

.

Esaurito

Avvisami appena tornerà disponibile

Descrizione

corraini_logo

Tsuru no ongaeshi ornitologico – Corraini Edizioni

Yoshiko Noda “Yocci”

Tsuru no ongaeshi ornitologico – Corraini Edizioni. Tra gli innumerevoli modi per raccontare una storia, un posto d’onore spetta al kamishibai: arriva dal Giappone, significa “teatro di carta” o “spettacolo di carta” ed è una forma di narrazione per immagini diversa dal libro a cui siamo abituati. Bastano un cantastorie e un pubblico, pronto a diventare protagonista e ad arricchire la fiaba con suggerimenti e invenzioni: il racconto procede facendo scorrere una serie di fogli di carta, in un teatrino di legno o semplicemente tra le mani, con le immagini dalla parte degli ascoltatori e il testo dall’altra. Per questo inedito formato, a metà tra teatro e lettura, non ci si poteva accontentare di storie già sentite: ecco allora nuove versioni dei grandi classici della tradizione europea e giapponese, rivisitati da Yocci nel suo stile unico. Una sorpresa dopo l’altra, il kamishibai riscrive le nostre idee sulle fiabe, e su come raccontarle.

 

Le variazioni sul tema di Cappuccetto Rosso non si contano, ma quella in chiave archeologica ancora mancava. Ci ha pensato Yocci, che manda la protagonista – con cagnolino al seguito – a portare al nonno un cesto di biscotti: prima di fare merenda però c’è un mistero da risolvere. Tra ricerche e ritrovamenti, anche il lupo riserva sorprese in questa “fiaba modificata”.

 

Yoshiko Noda, in arte Yocci, è nata a Osaka, in Giappone, nel 1980. Laureata in pittura presso l’Università di Belle Arti di Osaka e l’Accademia di Belle Arti di Bologna, vive e lavora in Italia. Da molti anni collabora con Corraini Edizioni, con cui ha pubblicato vari libri e una collezione di tovagliette gastronomiche, in cui racconta alcune delle principali ricette della tradizione italiana e una giapponese. Il menu di Yocci. Taccuino di ricette giapponesi e tre fiabe modificate per il kamishibai sono i suoi nuovi lavori per Corraini Edizioni.

.

  • Dimensioni: 42.0 x 30.0 cm
  • Lingue: italiano e giapponese
  • Pagine: 8
  • 1a edizione: 00/2019
  • Edizione corrente: 04/2020

.

Corraini Edizioni è a un tempo una casa editrice, una galleria d’arte e uno spazio di sperimentazione e ricerca: un’officina editoriale aperta ad artisti, illustratori e designers italiani e stranieri, uno spazio per realizzare libri e progetti d’arte e design. Tra le numerosissime collaborazioni spicca quella con Bruno Munari, poliedrico artista che ha lavorato stabilmente con Corraini per molti anni, trasmettendo l’idea di un laboratorio sempre aperto alla creatività e alla fantasia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

PRODOTTI CORRELATI