Descrizione
Surprise – Forme in legno materiale destrutturato MILANIWOOD
Surprise – Forme in legno materiale destrutturato MILANIWOOD. Surprise è un sacco da 2kg di pezzi in legno di riuso. Le forme in legno re-interpretate con fantasia possono essere affiancate, incastrate, incollate o dipinte per attività didattiche, lavoretti e per stimolare la creatività dei bambini. 2 kg di pezzi davvero versatili che favoriscono il pensiero creativo e divergente. I diversi tipi di elementi aiutano lo sviluppo della motricità fine e la coordinazione mano occhio. Possono essere utilizzati in infiniti modi diversi, come caleidoscopio, costruzioni, impilo, infilo ecc. Perfetti per creare mondi immaginari. Alcuni possono essere visti come alberi, edifici, automobili, … Permette anche lo sviluppo del pensiero logico-matematico attraverso la classificazione, il raggruppamento e l’associazione di elementi in base al colore e alla forma degli elementi che lo compongono. I piccoli mini Lola e i diversi tubi invitano anche al gioco simbolico e alla creazione di Mini mondi. Un gioco che stimola l’immaginazione del bambino e sviluppa la sua capacità di inventiva, incoraggiano il bambino verso un gioco libero e destrutturato, senza regole definite o impostate.
.
- Materiali: 2 kg di pezzi di legno di riuso sempre diverse (FSC)
- Dimensioni: 40X36 cm
- Età: da 3 anni
- Cura: pulire con panno umido. Non immergere nell’acqua, non usare disinfettante o acqua calda.
- IMPORTANTE: Il prodotto è un materiale di ri-uso non un giocattolo. In caso di suo impiego a scopo didattico e/o creativo utilizzare sotto la supervisione di un adulto.
.
MILANIWOOD giochi in legno 100% made in Italy per tutta la famiglia
milaniwood è un brand di giochi in legno certificato FSC™ divertenti, educativi e belli, che fan giocare tutta la famiglia e piacciono per il design contemporaneo, la cura dei particolari e la produzione 100% italiana.
Nel 1924 Vincenzo Milani rileva una piccola torneria e inizia a produrre componenti in legno per il settore tessile, con la seconda generazione l’azienda si amplia allargando la produzione ai settori degli accessori moda, navimodellismo, giocattoli, oggettistica per casa e ufficio, decorazioni, pomoli e maniglie.
Dal 2010 con la quarta generazione, si stringono collaborazioni con il Politecnico di Milano, le associazioni, consulenti e designer di categoria e per acquisire il know how progettuale, sviluppare il catalogo dei giochi in legno e distribuirlo mercato del giocattolo partner commerciali e e-commerce e comincia una nuova avventura nel mondo del gioco…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.