Descrizione
Gioco di carte Bogoss Djeco
Gioco di carte Bogoss Djeco.
Gioco di Carte Bogoss di Djeco è un gioco di strategia: ogni giocatore riceve 6 carte, il resto costituisce il monte. Inizia il giocatore più giovane. Dopo aver osservato bene le sue carte il giocatore chiede ad un giocatore a sua scelta un elemento per completare il suo scheletro. Completare per primi due scheletri interi o uno scheletro rotto. Ancora più divertente e anche un po’ terrificante: le carte di Gioco di Carte Bogoss di Djeco sono fosforescenti. Per giocare di notte, è necessario prima esporre tutte le carte alla luce per qualche minuto. Nell’oscurità, le parti rotte dello scheletro sono riconoscibili dal contorno tratteggiato del disegno. La grande carta fuosforescente è di utilità per ritrovare nell’oscurità la pedina. Basta posare su questa carta la pila con la faccia all’in giù al centro della tavola. Finalità del gioco Gioco di Carte Bogoss di Djeco: ricomporre per primi i 2 scheletri non rotti oppure 1 solo scheletro rotto.
.
Da oltre 50 anni Djeco produce giochi in legno. Belli, intelligenti e ludici allo stesso tempo, i giochi di Djeco, che riprende il nome del geco, la lucertolina portafortuna, nascono dal sogno di una donna che negli anni ’60 ha saputo mettersi in gioco per creare una delle aziende di giocattoli in legno più prestigiose in Europa.
.
- Misure: 8,5 x 11,7 x 2,8 cm
- Caratteristiche: Contenuto: 44 carte fosforescenti 30 carte «scheletro» (pallini verdi) 12 carte «scheletro rotto» (pallini rossi) 2 jolly
- Materiali: carta
- Età: dai 6 anni
- Certificazioni: Tutti i prodotti Djeco vengono sottoposti a test lunghi e complessi, che soddisfano determinati obblighi previsti dalla norma europea EN71 e dal regolamento REACH
- Categoria età: 4-6 anni dai 6 anni
.
DJECO un’azienda di famiglia trasmessa da madre a figlio. Un’azienda storica dove le uniche parole d’ordine sono creatività, audacia e passione.
Nella famiglia Djeco si rende omaggio alla madre, Véronique Michel-Dalès. È lei che, nel 1954, in un ’epoca in cui poche donne si lanciavano in questo genere di avventura, ha creato questa piccola azienda.
Immagina dei giochi didattici come “loto des quatre feudi” o “Ma maison des puces”. Belli, intelligenti e ludici allo stesso tempo, i giochi di Djeco, che riprende il nome del geco, la lucertolina portafortuna, ottengono un grande successo e sono premiati con quattro Oscar del giocattolo negli anni Sessanta.
Ora dopo tanti anni i giochi Djeco vengono distribuiti in tutto il mondo in negozi specializzati che ci somigliano e condividono i loro valori. I giochi Djeco sono inoltre selezionati da musei prestigiosi: il Louvre e il Quai Branly in Francia ma anche la Tate Gallery in Gran Bretagna, il Moma negli Stati Uniti e molti altri ancora in Germania, in Danimarca…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.