Torna su

Cucchiaio paletta in bambù 9 cm

3.60

Cucchiaio in bambù 9 cm. Un piccolo cucchiaio in bambù utile come materiale base per il gioco euristico. Sarà perfetto per i primi travasi e per sviluppare la manualità fine. Può essere utilizzato per il cesto dei tesori, per impilare, infilare, nascondere.

.

Cosa è il gioco euristico?

Il gioco euristico (formalizzato da Elinor Goldschmied) come dice la parola greca “heurisko” ovvero “serve a scoprire o a raggiungere la comprensione di”. Nel gioco euristico non c’è quindi un modo giusto o sbagliato di utilizzo del materiale: i bambini sperimentano il “fallimento” di un’azione solo quando cercano di far fare al oggetto qualche cosa che la natura stessa dell’oggetto impedisce!
Più che un gioco a sé stante (come potrebbe essere un’attività come la costruzione con i blocchi), il gioco euristico è una caratteristica di una fase dello sviluppo del bambino (“fase del Gioco Euristico”), in quanto emerge in maniera dipendente dalla maturazione del bambino e il bambino lo esercita in modo autonomo in situazioni diverse tra loro.

Nella fase di sviluppo caratterizzata dal gioco euristico, i bambini compiono una serie di azioni con gli oggetti:

  • Spostare oggetti nello spazio
  • Riempire e svuotare i contenitori
  • Fare pile e sovrapporre oggetti
  • Infilare
  • Far rotolare
  • Mettere in equilibrio
  • Selezionare e categorizzare
  • Discriminare e scegliere
  • Paragonare
  • Mettere in serie

La fase di gioco euristico è fondamentale per lo sviluppo cognitivo dei bambini, in particolare per sviluppare concentrazione e coordinazione.

Questi elementi sono fondamentali nella pedagogia Waldorf e Montessori.

.

  • Materiali: legno massello
  • Dimensioni:  9 cm
  • Età: 3+
  • Cura: pulire con panno umido. Non immergere nell’acqua, non usare disinfettante o acqua calda.
  • Materiale testato per uso alimentare
  • Manutenzione: conservare in un luogo asciutto. Pulire con un panno umido

.

Disponibile

Descrizione

Cucchiaio in bambù 9 cm

Cucchiaio in bambù 9 cm. Un piccolo cucchiaio in bambù utile come materiale base per il gioco euristico. Sarà perfetto per i primi travasi e per sviluppare la manualità fine. Può essere utilizzato per il cesto dei tesori, per impilare, infilare, nascondere.

.

Cosa è il gioco euristico?

Il gioco euristico (formalizzato da Elinor Goldschmied) come dice la parola greca “heurisko” ovvero “serve a scoprire o a raggiungere la comprensione di”. Nel gioco euristico non c’è quindi un modo giusto o sbagliato di utilizzo del materiale: i bambini sperimentano il “fallimento” di un’azione solo quando cercano di far fare al oggetto qualche cosa che la natura stessa dell’oggetto impedisce!
Più che un gioco a sé stante (come potrebbe essere un’attività come la costruzione con i blocchi), il gioco euristico è una caratteristica di una fase dello sviluppo del bambino (“fase del Gioco Euristico”), in quanto emerge in maniera dipendente dalla maturazione del bambino e il bambino lo esercita in modo autonomo in situazioni diverse tra loro.

Nella fase di sviluppo caratterizzata dal gioco euristico, i bambini compiono una serie di azioni con gli oggetti:

  • Spostare oggetti nello spazio
  • Riempire e svuotare i contenitori
  • Fare pile e sovrapporre oggetti
  • Infilare
  • Far rotolare
  • Mettere in equilibrio
  • Selezionare e categorizzare
  • Discriminare e scegliere
  • Paragonare
  • Mettere in serie

La fase di gioco euristico è fondamentale per lo sviluppo cognitivo dei bambini, in particolare per sviluppare concentrazione e coordinazione.

Questi elementi sono fondamentali nella pedagogia Waldorf e Montessori.

.

  • Materiali: legno massello
  • Dimensioni:  9 cm
  • Età: 3+
  • Cura: pulire con panno umido. Non immergere nell’acqua, non usare disinfettante o acqua calda.
  • Materiale testato per uso alimentare
  • Manutenzione: conservare in un luogo asciutto. Pulire con un panno umido

 

 

Ti potrebbe interessare…

PRODOTTI CORRELATI