Descrizione
Bambola morbida BABY JACINTHE 32 cm Pomea Djeco
Bambola morbida BABY JACINTHE 32 cm Pomea Djeco.
Con i suoi grandi occhi marroni e il viso angelico, Baby Jacinthe è una bambola per bambini dai 18 mesi in su. È leggera e le sue dimensioni (32 cm) si adattano perfettamente alle braccia dei più piccoli. Il suo corpo morbido, stampato con una tutina, le permette di essere posizionata come una vera bambina. Il viso, le braccia e le gambe sono realizzati in vinile morbidissimo, piacevole al tatto. Con i suoi occhietti addormentati, si addormenta quando è sdraiata sulla schiena. Questa bambola è vestita con una tutina e una cuffietta sulla testa realizzate in una bellissima doppia garza di cotone 100%.
.
- Vinile profumato neutro
- Occhietti addormentati
- Vestiti larghi con velcro per vestirla facilmente.
- La sua testa si gira da un lato all’altro.
- Imbottitura realizzata al 100% con fibre riciclate.
- Bambola e vestiti lavabili in lavatrice a 30°.
.
L’importanza del gioco simbolico:
Il gioco simbolico inizia quando i bambini hanno circa 18 mesi. In questo tipo di gioco le bambole diventano importanti, dando al bambino l’opportunità di creare e ricreare il vissuto reale, trasformarlo nel immaginario e viceversa. A questa età la bambola diventa anche mezzo di comunicazione per esprimere il proprio stato d’animo senza linguaggio articolato.
Giocare con le bambole aiuta lo sviluppo emotivo, sociale e cognitivo. Inoltre il gioco simbolico stimola la comunicazione e le capacità linguistiche; promuove l’immaginazione e la creatività.
Riconoscere, indirizzare ed esprimere le emozioni attraverso le bambole, aiuta il bambino a gestire ed esprimere le proprie emozioni.
.
Scopri tutta la Collezione bambole e accessori Pomea Djeco!
.
- Materiale: vinile, cotone, imbottitura fibre riciclate
- Misure: 32 cm
- Età: dai 18 mesi
- Norma CE
.
DJECO un’azienda di famiglia trasmessa da madre a figlio. Un’azienda storica dove le uniche parole d’ordine sono creatività, audacia e passione.
Nella famiglia Djeco si rende omaggio alla madre, Véronique Michel-Dalès. È lei che, nel 1954, in un ’epoca in cui poche donne si lanciavano in questo genere di avventura, ha creato questa piccola azienda.
Immagina dei giochi didattici come “loto des quatre feudi” o “Ma maison des puces”. Belli, intelligenti e ludici allo stesso tempo, i giochi di Djeco, che riprende il nome del geco, la lucertolina portafortuna, ottengono un grande successo e sono premiati con quattro Oscar del giocattolo negli anni Sessanta.
Ora dopo tanti anni i giochi Djeco vengono distribuiti in tutto il mondo in negozi specializzati che ci somigliano e condividono i loro valori. I giochi Djeco sono inoltre selezionati da musei prestigiosi: il Louvre e il Quai Branly in Francia ma anche la Tate Gallery in Gran Bretagna, il Moma negli Stati Uniti e molti altri ancora in Germania, in Danimarca…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.