La cameretta di Riccardo e Martina, due fratelli distanti con gli anni, e una stanza piccola piccola da condividere. La richiesta era si due letti a casetta, ma date le dimensioni contenute della cameretta il progetto ha riunito i due lettini in un unica grande casa. La scatola nella scatola o il castello in una stanza.
Ad ognuno lo spazio che li corrisponde, un lettino Montessori per il bambino ancora piccolo e un letto alto un po’ appartato per la sorella grande. Il Castello è un rifugio, un gioco di tante finestre per affacciarsi o nascondersi. La finestra del lettino di Riccardo si improvvisa teatrino per un gioco infinito e sempre diverso.
La struttura del Castello è di un letto Ikea al quale sono stati attaccati i pannelli in betulla sagomati a casetta. Un progetto in auto costruzione e un prototipo di studio.
Sulla parete accanto una grande lavagna per disegnare, un foglio sempre a disposizione, da poter utilizzare in piena autonomia. Al centro della cameretta lo spazio libero, indispensabile ai bambini, per potersi muovere e giocare liberamente.