La cameretta di Bianca&Chico è sinonimo di cameretta Montessori, punto di partenza per ogni nostro progetto. Grazie a questo progetto è nato anche un nuovo lettino, variante del nostro classico “Tutti giù per terra”. Il pannello di fondo diventa una vera e propria quinta e scambiandosi di posto con i regoli anteriori, trasforma il lettino in una vera casa, con porta e finestra. Il lettino a casetta è gioco, rifugio, luogo dei sogni e della fantasia.
Con gli adesivi Farm di Sebra i lettini si trasformano in piccole scenografie, un giardino fiorito per Bianca e la fattoria con il trattore per Chico. Due fratellini e due età differenti da rispettare e valorizzare. Ogni lettino crea un microcosmo da femminuccia e da maschietto, in una cameretta condivisa, che non è ne da bimba ne da bimbo.
La “grande casa dei libri”, altissima come la torre di un castello. In basso i libri per il fratellino, più su quelli della sorellina “grande”. Naturalmente i libri sono disposti frontalmente e formano un grande murale in continua trasformazione.
La “casa dei giochi” è un mobile sospeso suddiviso in tre spazi. Il primo, la lavagna, per entrambi i bambini, un grande foglio da disegno, sempre a disposizione, in piena autonomia. Gli altri due moduli sono uno per ciascun bambino, distinti per colore.
Il tema della “casa” lega insieme tutta la stanza, ogni casetta racchiude una funzione e organizza lo spazio in ambienti chiari: lo spazio della nanna, l’angolo lettura, la grande zona gioco al centro della camera e l’armadio per riporre e tenere in ordine i giochi.