Carrello
  • Nessun prodotto nel carrello.
Torna su

Il progetto

La cameretta di Alisea si trova in un piccolo sottotetto con travetti a vista e campigiane di cotto. Entrando si ha di fronte la grande nicchia viola dove, in futuro, sarà sistemato il letto. Attualmente due materassi a terra sostituiscono il tradizionale lettino a sbarre e permettono alla bambina di salire e scendere da sola dal suo “lettino”.

Ai lati della nicchia due librerie, una tradizionale a mensole e una “frontale” per poter vedere e scegliere le copertine dei libri.

L’armadio, posto nella parte più alta della camera, è frammentato in tanti piccoli sportelli a misura di bambino, dove riporre non solo i vestiti ma nascondere piccoli segreti. Le nicchie removibili diventano box porta-giochi da comporre e spostare.

Attaccata ai travetti, un altalena di legno per divertirsi nelle giornate piovose. Molti elementi e prototipi Baboo in questa cameretta, come la libreria Il Castello o la sedia-tavolo Cubo, il tappeto Stella e la cucina gioco di Sebra.

Date le dimensioni della cameretta, è stata creata una doppia porta scorrevole, da un lato diventa sportello di chiusura ad una nicchia a muro e dal altra scompare dietro al fianco del armadio. Nella parte esterna sono di colore bianco in armonia con l’ingresso della camera, al interno invece sono state dipinte con una vernice lavagna a creare una grande superficie per disegnare con i gessetti colorati.

C:UsersnadiaDocuments_16 RossoArnolfo_DisegniArnolfo_1511

MOVIMENTO E TRASFORMAZIONE

Movimento e trasformazione per modificare lo spazio e sfruttarlo al meglio. Le porte scorrevoli sono contemporaneamente un elemento tecnico di chiusura e un gioco per il disegno.

Le nicchie removibili del armadio diventano box porta-giochi o librerie, panchetti o tavolini, da comporre e spostare. Una scatola nella scatola, per un gioco di trasformazione infinito.

.

lavagna

torre-rosa-c

LA LIBRERIA TORRE