Descrizione
Le sillabe degli animali Topipittori
Le sillabe degli animali Topipittori
Per averne quattro come in coc-co-dril-lo, aggiungine due al to-po e al gril-lo. Il più grande dei del-fi-ni? Ne ha meno di tutti i por-cos-pi-ni! La collana Linguacce si arricchisce di un terzo volume: un’altra coinvolgente filastrocca pensata dal maestro delle parole Giuseppe Caliceti per invitare i bambini al grande gioco della lingua e della grammatica. Questa volta è la divisione in sillabe a essere al centro dell’attenzione. Ed è uno zoo straordinario per forme e colori a condurre alla sua scoperta. Per l’occasione è il talento indiscusso di Giulia Orecchia a dare vita a una galleria di animali indimenticabili. Un libro che è pura gioia visiva e verbale per divertirsi, cantare e imparare a sillabare con naturalezza. Età di lettura: da 3 anni.
.
- Pagine 48
- Copertina rigida
- Casa Editrice: TopiPittori
- 9788833700847
- Età: 3 – 6 anni
.
TOPIPITTORI Creata a Milano, nella primavera del 2004, da Paolo Canton e Giovanna Zoboli, Topipittori è una casa editrice specializzata in libri illustrati per bambini e ragazzi. Topipittori nasce da un interesse comune verso i libri, intesi come strumenti di conoscenza, gioco, educazione intellettuale, emotiva ed estetica. In questo senso, il libro illustrato si rivela uno strumento fondamentale per impostare un rapporto non passivo con il sapere, il pensiero, i sentimenti, e un medium eccezionale per sviluppare e formare l’abilità di decodificare la realtà attraverso i simboli umani dell’arte, della comunicazione, della cultura. La capacità di leggere e comprendere i simboli, e di esprimersi attraverso essi, è, infatti, una competenza cruciale nel nostro tempo, che sempre più dovrebbe essere praticata e raffinata, per arricchire la vita dei singoli, ma soprattutto per crescere nel senso più autentico del termine, in vista di un’autonomia piena, responsabile e matura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.