Cart
  • No products in the cart.
Back to top
Ciccì-Coccò-Corraini-Edizioni

Ciccì Coccò – Corraini Edizioni

13.00

Corraini Edizioni

Bruno Munari

Enzo Arnone

Ciccì Coccò – Corraini Edizioni. Ciccì Coccò è uno dei primi e rari libri per bambini dove viene usata la fotografia. Forse per questo Munari ha scritto volentieri i testi che seguono – con frasi semplici e brevi rime – le suggestive immagini di Enzo Arnone scattate tra gli anni ’70 e ’80 a bambini ritratti nei loro momenti di gioco e scoperta.

 

Bruno Munari (1907-1998) è stato uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del ’900. Ha sempre dedicato la propria attività creativa alla sperimentazione, con un’attenzione particolare al mondo dei bambini e dei loro giochi. Senza mai scindere la dimensione del contenuto da quelle della forma e del materiale, ha progettato libri, libri-oggetto e giochi-per-pensare allo stesso tempo. Le sue creazioni nei campi della pittura, scultura, design, fotografia e didattica ne attraversano le diverse poetiche seguendo il filo della sua personalissima originalità.

.

  • Dimensioni: 19.5 x 13.0 cm
  • Lingue: Testi in italiano, inglese, francese
  • Rilegatura: brossura
  • Pagine: 120
  • Edizione corrente: 10a ristampa 06/2019
  • ISBN: 978-88-86250-83-2

.

Disponibile

Descrizione

corraini_logo

Ciccì Coccò – Corraini Edizioni

Bruno Munari

Enzo Arnone

Ciccì Coccò – Corraini Edizioni. Ciccì Coccò è uno dei primi e rari libri per bambini dove viene usata la fotografia. Forse per questo Munari ha scritto volentieri i testi che seguono – con frasi semplici e brevi rime – le suggestive immagini di Enzo Arnone scattate tra gli anni ’70 e ’80 a bambini ritratti nei loro momenti di gioco e scoperta.

 

Bruno Munari (1907-1998) è stato uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del ’900. Ha sempre dedicato la propria attività creativa alla sperimentazione, con un’attenzione particolare al mondo dei bambini e dei loro giochi. Senza mai scindere la dimensione del contenuto da quelle della forma e del materiale, ha progettato libri, libri-oggetto e giochi-per-pensare allo stesso tempo. Le sue creazioni nei campi della pittura, scultura, design, fotografia e didattica ne attraversano le diverse poetiche seguendo il filo della sua personalissima originalità.

.

  • Dimensioni: 19.5 x 13.0 cm
  • Lingue: Testi in italiano, inglese, francese
  • Rilegatura: brossura
  • Pagine: 120
  • Edizione corrente: 10a ristampa 06/2019
  • ISBN: 978-88-86250-83-2

.

Corraini Edizioni è a un tempo una casa editrice, una galleria d’arte e uno spazio di sperimentazione e ricerca: un’officina editoriale aperta ad artisti, illustratori e designers italiani e stranieri, uno spazio per realizzare libri e progetti d’arte e design. Tra le numerosissime collaborazioni spicca quella con Bruno Munari, poliedrico artista che ha lavorato stabilmente con Corraini per molti anni, trasmettendo l’idea di un laboratorio sempre aperto alla creatività e alla fantasia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…