
10 LIBRI PER L’ARRIVO DI UN BAMBINO
Arriva un bambino!
L’arrivo di un bambino porta con se un grande cambiamento per ogni famiglia. Un nuovo componente ancora da conoscere e con cui creare un legame ma al quale improvvisamente dobbiamo fare posto e cedere un pezzetto di mamma e papà. Come preparare un bambino a tutto questo? Sicuramente molto cambia a seconda dell’età ma per tutti la lettura può essere un mezzo efficace per prepararsi a una nuova routine e cercare di conoscere quello che ci aspetta!
Ecco una selezione di 10 libri da 0 a 10 anni per l’arrivo di un bambino:
Componimenti per accompagnare chi sta per venire al mondo e per rivivere, attraverso la poesia, l’esperienza del primo, importante viaggio che ognuno di noi ha compiuto nella sua vita. Un libro per comprendere a fondo il miracolo di ogni attimo di gestazione e di attesa, per non perdere questa opportunità di crescita condivisa.
Un libro che ogni neo mamma dovrebbe avere, una coccola da regalare a chi è in attesa.
Tante prime volte di una bambina che diventa ragazza, giovane donna, mamma, tra poesia, dolce ironia, intelligenza.. Un susseguirsi di esperienze che formano un cerchio e poi un altro in quel simbolo dell’infinito che è la vita che continua e si ripete all’infinito.
Un altro libro da regalare a una mamma in attesa!
Una mamma è casa, nido, fontana, rifugio, specchio, albero, spettacolo, uragano, dottore e medicina… Una mamma si può leggere in un milione di modi diversi, proprio come un libro. Quarantotto pagine, disegnate da Aurore Petit, illustratrice e grafica francese, per raccontare a grandi e piccoli le molte metafore che abitano in una mamma.
Dopo “Una mamma è come una casa”, Aurore Petit, racconta l’arrivo del secondo figlio in modo intimo e, allo stesso tempo, universale: ascoltare per la prima volta il battito del suo cuore, annunciare la sua nascita al fratellino, imparare i nuovi ruoli all’interno della famiglia. Nel racconto, la voce narrante è quella della bambina che deve nascere che, dall’interno della pancia della mamma, scopre un mondo fatto di suoni, rumori, sensazioni, come quella delle mani che accarezzano o il sapore dolce di alcuni cibi.
Testo e illustrazioni offrono un doppio livello di lettura: le parole descrivono ciò che sente la bambina nel ventre materno, mentre il lettore assiste a ciò che succede nella casa e nella famiglia che attende il suo arrivo. La fine del libro coincide con l’inizio di una nuova vita …
bellissimo da leggere a un bambino che aspetta l’arrivo del fratellino
Una similitudine tanto semplice quanto potente: il ciclo di vita di una pianta e quello di un essere umano.
Ogni albero è stato germoglio, ogni uomo è stato bambino. Ma prima di diventare grandi, entrambi sono stati un seme, adagiato nel ventre della terra o nella pancia della mamma. In questo albo illustrato seguiamo il dialogo tra i due semini che raccontano l’uno all’altro la propria trasformazione – gestazione, nascita, crescita – scoprendo di avere tantissime cose in comune, una corrispondenza pressoché perfetta. Entrambi si sviluppano lentamente, cambiano forma, vengono alla luce. Entrambi hanno bisogno di calore, di nutrimento e di cure. Le pagine fustellate uniscono la storia facendo intravedere quello che sarà … Un libro poetico
“Tu sei lì. Dentro la pancia della mamma. Io sto qui fuori. Davanti al pancione della mamma. Ti aspetto.”
Un racconto attraverso l’immaginazione di una bambina che aspetta l’arriva del suo fratellino. In ogni pagina una finestrella che fa intravedere il bambino immaginato mentre la pancia della mamma diventa sempre più grande, fino all’ultima dove finalmente si incontreranno davvero!!!
La mamma dice: Camilla, avrai presto un fratellino. Ma Camilla non è contenta, perché Camilla non vuole un fratellino. Ma con il passare del tempo Camilla non vede l’ora che questo fratellino arrivi!
Un libro che mostra anche reazioni diverse dall’entusiasmo che tutti si aspettano per l’arrivo di un fratellino. A volte serve tempo per abituarsi all’idea e attraverso le pagine a finestrella la curiosità vince sul rifiuto del cambiamento … chissà!
Rispondere alla domanda ‘Come nascono i bambini?’ non è mai stato così semplice. Un bambino curioso interroga gli adulti vicini a lui, la babysitter, la maestra, il postino, il nonno, e ottiene spiegazioni impacciate e confuse. Finché i genitori non trovano le parole giuste… Con questa tenera e divertente storia illustrata Sophie Blackall svela ai più piccoli in modo intelligente e appropriato alla loro età il mistero della vita che si rinnova con parole semplici e veritiere.
Nina diventerà una sorella maggiore. C’è un bambino nella pancia della sua mamma. Ma, come c’è entrato lì dentro? Quando uscirà? E come? A tutte le domande viene data risposta attraverso situazioni facilmente riconoscibili dal bambino e un testo semplice ma esaustivo. Il primo libro per parlare al bambino del corpo umano, della nascita e della riproduzione con un testo chiaro e interattivo.
Dopo “Anatomia” e “Oceano”, un nuovo, eccezionale, album di Hélène Druvert realizzato con animazioni e tagli laser. Per sapere proprio tutto sulla gravidanza, dal concepimento ai primi istanti del neonato. Doppie pagine animate con inserti e alette spiegano l’apparato genitale dell’uomo e della donna, la fecondazione, la divisione in cellule, la PMA, il patrimonio genetico, l’ecografia, i gemelli, la prematurità. Un mese dopo l’altro, il lettore può seguire l’evoluzione dell’embrione. Hélène Druvert dà corpo a questa meravigliosa meccanica interna fino al parto, per poi chiudere il libro in bellezza sui primi momenti della vita: l’allattamento, lo sviluppo delle capacità motorie e l’evoluzione dei sensi del neonato. Un documento tanto ricco quanto appassionante sulla cosa più straordinaria del mondo: una nascita.
A volte, quando aspetti qualcosa a lungo, sembra che il tempo non passi mai. «Ti abbiamo aspettato a lungo. Poi, un giorno, hai fatto capolino nelle nostre vite.» L’attesa di una bambina o di un bambino adottato. L’arrivo in famiglia e l’amore immenso dei genitori adottivi.
Perché non tutti bambini arrivano nello stesso modo ma l’amore e l’emozione sono sempre gli stessi!
SELEZIONATO PER TE …
