Carrello
  • Nessun prodotto nel carrello.
Torna su

Il progetto

La cameretta di Micol nasce intorno ad un vincolo esistente: il grande armadio tortora con libreria color wenge. Insieme al pavimento nero ha costituito un elemento che ben poco si adattava alla camera di un bambino. Il nostro scopo è stato quindi dialogare con questi due elementi e cercare di cercare uno spazio a misura di bambino.

Il pavimento nero è stato ricoperto da tappeti dai colori pastello chiaro e subito la camera ha ripreso “luce”. L’austera libreria scura è stata addolcita da tre contenitori porta-giochi removibili. Un coniglio, un orso e un castoro che danno colore e donano movimento agli scaffali.

Nella parete di fronte il legno chiaro, del lettino Montessori Tutti giù per terra e della grande libreria La casa dei libri dona calore a tutta la stanza.

Il lettino Montessori aiuta il bambino a muoversi in piena libertà e a guardarsi intorno senza l’ostacolo delle sbarre del lettino tradizionale. Può essere usato fin dalla nascita o subito dopo la culla, eliminando il passaggio dal lettino tradizionale a “cancelli”. Il materasso libero da qualsiasi ostacolo, permette alla mamma di sdraiarsi o sedersi accanto alla bambino e rasserenarlo al momento della nanna. Di giorno è un luogo di gioco e svago, in alto una giostrina di stelle che oscilla dolcemente. La tenda di copertura è cotone 100%, fresco e traspirante, il colore ecrù permette il passaggio della luce. Da una parte una finestra con tendina per il gioco e dal altra una tasca per contenere gli oggetti preferiti.

Accanto al lettino l’angolo lettura. La libreria frontale permette al bambino, che non sa leggere, di scegliere i libri in piena autonomia, attraverso le immagini e riporli con più facilità. La posizione dei libri ne facilita la loro manipolazione. Le copertine diventano titolo, incuriosiscono e invitano il bambino a “leggere” e sfogliare il libro liberamente. Una bacheca di colori, immagini e figure.

A racchiudere e legare insieme tutti gli elementi, le stelle dorate che partono dal letto e si distribuiscono sulla parete come una piccola via lattea.

I contenitori porta-giochi sono stati sagomati e dipinti a mano per questa cameretta. Possono essere spostati da una mensola all’altra oppure appoggiati sul pavimento. Un coniglio rosa, un orso grigio e un castoro giallo. Insieme riescono a trasformare questa austera scaffalatura in una libreria per bambini. Il grande armadio esistente è stato decorato con gli adesivi da parete della serie Les petits dodos di Moulin Roty. Stelle, nuvolette, cuoricini che di notte si illuminano per magia!